Camminando lungo le campagne dell’entroterra marchigiano, è facile essere catturati dalla maestosità e dalla bellezza di un albero che spesso ombreggia la corte delle case coloniche o che, in filari ordinati, ne costeggia i sentieri di accesso : il gelso, … Continua a leggere
-
Articoli recenti
- Memorie del mare: una pratica di consapevolezza.
- Lezioni di grazia: il femminile e altri racconti
- I segreti benefìci di un frutto dimenticato della nostra campagna: il gelsomoro.
- Un ortaggio “forte e gentile” che ci racconta l’autunno: miti, leggende e benefici della magica zucca.
- IL PIACERE DELLA GENTILEZZA: l’eleganza sentimentale, lo stile accogliente che traduce la compiutezza evolutiva in un comportamento sociale generante benessere
-
Nessun evento imminente
- Follow metodo W.E.L.L. on WordPress.com
Archivi