Il metodo

articolo1

Il metodo  “mindfull”  W.E.L.L. racchiude nel suo nome molti intenti. La parola “metodo” ha una etimologia greca (meta+dos) e significa “ strada con la quale si va oltre” .

Ho scelto la parola metodo con l’intenzione di indicare un insieme di attività che, esercitate in modo sistematico, con disciplina, con buona volontà, con passione e precisione, diventino un’abitudine intenzionale per costruire un risultato che pertanto non sarà casuale ma ripetibile.

Il metodo W.E.L.L. consiste in un  profondo lavoro personale di “distillazione” e di decondizionamento dai propri modelli depotenzianti e dalle proprie abitudini negative.
Ovvero  da tutto ciò che, in maniera  inconsapevole ed automatica ,  agisce in modo invalidante sul nostro benessere fisico, psichico e relazionale e, soprattutto, sulla nostra autostima e capacità decisionale.
A questo si aggiunge la ricerca di ciò che invece produce e potenzia la propria positività, a livello del corpo, dell’ emotività, del pensare. E questo attraverso la consapevolezza e la padronanza di sé, che vuol dire essere presenti a se stessi con un atteggiamento né critico né giudicante, ma attento.(mindfull)
E positività è tutto “ciò che funziona nella realtà”, non è né una filosofia né una teoria verso cui fare un atto di fede.
W.E.L.L.   è l’acronimo delle quattro attività che il metodo promuove (walking eating learning loving),che sono ognuna necessaria ma non sufficiente: esse abbracciano i quattro  livelli entro cui si muove il ben-essere (well, appunto!) di ogni individuo, cioé quello fisico, quello cognitivo, quello emotivo e quello spirituale. Ma perché siano efficaci, tutte devono essere praticate nella pienezza del nostro essere e con disciplina. La disciplina è un modo di agire fondato sulla consapevolezza e l’intenzionalità delle proprie azioni, sull’assenza di aspettative che si accompagna alla capacità di accogliere serenamente ogni risultato e alla tenacia di persistere sul cammino verso il ben-essere che si vuole realmente.
Con il termine ben-essere intendo qualcosa di più del semplice star bene, della salute sia essa fisica, psichica e relazionale.
Ben-essere ha  a che fare con la nostra natura più profonda di esseri umani e che può essere rivelata e agita una volta che abbiamo riconquistato l’equilibrio psicofisico. E’ promuovere il bene, farsi artefice di cose buone e sane, di scelte, azioni, relazioni buone e sane in perfetto equilibrio con il nostro “essere” più profondo.
E’ la profonda  natura umana, quella  più propositiva, autentica, libera e amorevole,presente in ognuno di noi,  che il metodo vuole potenziare, nella speranza di dare il proprio piccolo, piccolo contributo al miglioramento di questa nostra comunità .